15/10/2019
UNI 11224 Gestione Servizio di Revisione dei Rivelatori Puntiformi
UNI 11224 Gestione Servizio di Revisione dei Rivelatori Puntiformi
La nuova UNI 11224 ha subito notevoli ampliamenti anche per uniformarsi alle norme o ai rapporti tecnici che sono stati pubblicati nel corso degli anni che sono seguiti alla pubblicazione della precedente revisione (2011) come quelli di seguito indicati:
- UNI 9795 Progettazione installazione ed esercizio 2013
- TR 11607 Avvisatori acustici e luminosi 2015
- TR 11694 Sistemi di rivelazione fumi ad aspirazione 2017
- UNI 11744 Caratteristica del segnale acustico unificato di preallarme e allarme 2019
Proprio per tale ragione, le parti riguardanti le operazioni manutentive da effettuare sulle segnalazioni acustiche e ottiche, come quelle sui sistemi di aspirazione, sono state soggette a notevoli implementazioni ed anche a numerosi chiarimenti su punti che davano luogo a possibili errate interpretazioni.
Novità importante è la modulazione della manutenzione basata su moduli di sei anni. Durante il primo modulo, si prevede il controllo del 25% dei dispositivi con intervallo temporale di sei mesi tra una ispezione e l’altra.
Durante il secondo modulo di sei anni, i controlli tornano ad avere la stessa percentuale prevista dalla norma precedente.
La verifica generale dell’impianto è ora prevista dopo 12 anni, ma proprio al raggiungimento di tale data si dovranno effettuare sui rivelatori ottici puntiformi e lineari, sui sistemi di aspirazione e sui rivelatori di fiamma delle operazioni particolari.
Le operazioni da effettuarsi saranno scelte fra tre differenti opzioni :
- Revisione del rivelatore da parte del produttore dello stesso
- Sostituzione con rivelatori nuovo avente compatibilità confermata dal produttore dei rivelatori esistenti
- Prova pratica come da UNI 9795 punto 8 per i rivelatori ottici puntiformi e lineari, come da UNI TR 11694 Appendice C per i sistemi di aspirazione e come da indicazione del produttore e del progettista per i rivelatori di fiamma.
Le prove pratiche dovranno essere confrontate con quelle effettuate con rivelatore nuovo e si dovrà considerare di non avere uno scostamento del tempo di intervento superiore al 20% tra le due; in caso contrario si dovrà revisionare oppure sostituire il rivelatore. Da considerare inoltre che in caso di non superamento della prova di oltre il 20% dei rivelatori, si dovranno sospendere le prove e passare alla revisione o sostituzione dei rivelatori.
Proseguendo con la modularità dei sei anni, tutte le operazioni precedentemente menzionate potranno essere effettuate entro questo periodo, andandole ad eseguire con base per anno.
La norma prevede che l’anzianità dell’impianto parta dalla sua consegna formale e che all’entrata in vigore della stessa tutti gli impianti aventi anzianità superiore ai dodici anni siano considerati come se fossero stati consegnati con tale vetustà.
Particolare non modificato dalla norma precedente, ma importante da considerare, è l’accertamento della disponibilità di parti di ricambio identiche o compatibili con quelle installate e nel caso di mancanza delle stesse il sistema deve essere considerato non più assoggettabile a manutenzione in caso di successivo guasto.
Notifier Italia rende disponibile alla Clientela il Servizio di Revisione e Pulizia in fabbrica dei rivelatori puntiformi di fumo, garantendo la completa rigenerazione per apparati aventi normale anzianità o la revisione parziale per quelli aventi anzianità media.
La Revisione Completa prevede: verifica di corretto funzionamento del dispositivo tramite test su linea di montaggio, cambio della calotta plastica, marcatura di avvenuta revisione, aggiunta di dust cover superiore e inferiore.
La Revisione Parziale prevede: verifica di corretto funzionamento del dispositivo tramite test su linea di montaggio e marcatura di avvenuta revisione.
Per i dispositivi dotati di protocollo Advanced, Serie NFX, sarà inoltre registrata la data di revisione all’interno del microprocessore, per semplificare le operazioni di controllo e manutenzione da parte degli operatori.
Di seguito l’elenco dei prodotti oggetto dei Servizi di Revisione:
Dispositivo | Revisione Completa | Revisione Parziale | Modello Equivalente per la Sostituzione |
SDX-751E | No | Si | NFX-OPT-IV (colore avorio senza isolatore) NFXI-OPT (colore bianco con isolatore) |
SDX-751EM | No | Si | NFX-OPT-IV (colore avorio senza isolatore) NFXI-OPT (colore bianco con isolatore) |
SDX-751TEM | No | Si | NFX-SMT2-IV (colore avorio senza isolatore) NFXI-SMT2 (colore bianco con isolatore) |
SMART3 | No | Si | NFX-SMT3-IV (colore avorio senza isolatore) NFXI-SMT3 (colore bianco con isolatore) |
7251 | No | Si | 72051EI per applicazioni in ambiente (non utilizzabile all’interno del DNRE) F-SEN-SSE per FAAST |
NFXI-OPT | Si | N/A | NFXI-OPT |
NFXI-SMT2 | Si | N/A | NFXI-SMT2 |
NFXI-SMT3 | Si | N/A | NFXI-SMT3 |
72051EI | Si | N/A | 72051EI |
IDX-751 AE | Si | N/A | IDX-751 AE |
Per effettuare la richiesta del servizio di Pulizia Rivelatori Puntiformi, è sufficiente visitare il ns. sito web www.notifier.it alla pagina Supporto Tecnico, sezione RMA, dove potrete scaricare la modulistica e la procedura.
Per scaricare RMA per effettuare la richiesta del servizio di Pulizia Rivelatori Puntiformi clicca sul seguente link.
Ricerca Prodotto
Area Professionale
