Notifier Italia

Youtube

27/09/2011

LA QUALITÀ AMBIENTALE NEGLI AMBIENTI ESPOSITIVI E MUSEALI

CONVENGO - Venerdì 21 Ottobre 2011 ore 14.30
Sala d'Onore - Pinacoteca Nazionale
Palazzo dei Diamanti - Ferrara

La storia ci ha lasciato una grande responsabilità: la conservazione di un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore che, oltre a rappresentare la nostra identità culturale, fornisce linfa vitale ad una filiera produttiva, fondamentale anche all’economia.

Negli ambienti espositivi e museali di pregio il mantenimento delle corrette condizioni
microclimatiche e di qualità dell’aria, rappresenta un parametro imprescindibile per la
conservazione di opere uniche. Ugualmente, la corretta ergonomia dell’illuminamento, oltre che irrinunciabile necessità, offre un elevato valore aggiunto per gli espositori e i fruitori.
D’obbligo infine è la prevenzione di eventi calamitosi o criminosi che potrebbero mettere a
repentaglio la salute delle opere e la sicurezza di operatori e visitatori.

Di questo si intende tracciare un punto della situazione, partendo dalle necessità di  conservazione dei beni artistici e dal benessere, comfort e sicurezza di operatori e visitatori,
formando e informando, allo stato delle migliori tecnologie disponibili.



Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria Organizzativa:

Via Zappaterra 13/2
44122 FERRARA
Tel. 0532 904490
Fax 0532 905646
e-mail: peritfe@tin.it

Il convengo è gratuito

(Ai Periti industriali partecipanti al convegno verranno attribuiti nr. 4 crediti formativi)





Ricerca Prodotto

Ricerca

Area Professionale

USERNAME

PASSWORD

Hai smarrito la tua password?

Entra

Se vuoi accedere all'Area Professional e scaricare software, cataloghi e listini

Registrati