Notifier Italia

Youtube

01/01/2010

Notifier Italia sostiene il progetto “Treviso per L’Aquila”

Un pool di imprenditori trevigiani per donare un asilo nido ai bimbi terremotati

Lo scorso 6 aprile 2009 alle ore 3.32 il territorio della provincia dell’Aquila è stato colpito da un terremoto di notevole magnitudo e da successive scosse di forte intensità. Anche il territorio di Poggio Picenze (un comune che fa parte di un comprensorio di 5 località in provincia del capoluogo abruzzese) è stato colpito da tali fenomeni che hanno danneggiato l’edificio adibito a scuola elementare, scuola materna ed asilo nido rendendolo inagibile. Per questo un gruppo di aziende della provincia di Treviso si sono coordinate e hanno deciso di donare un’opera pubblica. L’iniziativa è partita subito dopo l’evento e ha raccolto consensi crescenti giorno dopo giorno registrando l’adesione di oltre 50 aziende che hanno condiviso il progetto fornendo gratuitamente i materiali del proprio settore.

Si chiama “La velocca” il nuovo asilo nido realizzato con materiali ecosostenibili che un pool di aziende trevigiane ha realizzato e donato al Comune di Poggio Picenze. In dialetto abruzzese velocca significa chioccia, a simboleggiare l’idea di protezione che gli imprenditori trevigiani vogliono assicurare ai bimbi non solo del comune, ma anche del comprensorio. L’asilo può ospitare 40 bambini dai 3 mesi ai 3 anni: risultato di un’accurata fusione di bioedilizia, sostenibilità ambientale, risparmio energetico, criteri antisismici. È un concentrato di nuove tecnologie e nuove sensibilità progettuali e costruttive. L’intera struttura è stata realizzata in pannelli portanti in legno multistrato ad alto isolamento. È un edificio in classe A, ovvero è quasi completamente indipendente dal punto di vista energetico: dotato di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e di pannelli solari per produrre l’acqua calda, sfrutta anche l’energia geotermica.

I lavori di realizzazione sono partiti lo scorso 5 luglio 2009 e si sono conclusi il 30 settembre 2009; l’inaugurazione si è svolta lo scorso 3 ottobre alle ore 11.00 presso il comune di Poggio Picenze. Il portale www.trevisoxlaquila.org mostra le varie fasi di realizzazione del cantiere che ha portato al completamento del progetto.

Anche Notifier Italia ha accolto positivamente l’iniziativa e ha partecipato alla realizzazione del progetto fornendo il materiale per l’installazione di un sistema di rivelazione incendio a protezione dell’intera struttura: dai rivelatori di fumo e di calore, dai pulsanti d’allarme ai pannelli ottico-acustici per la segnalazione di allarme. Sistema gestito e monitorato dalla centrale analogica AM1000.






Ricerca Prodotto

Ricerca

Area Professionale

USERNAME

PASSWORD

Hai smarrito la tua password?

Entra

Se vuoi accedere all'Area Professional e scaricare software, cataloghi e listini

Registrati